SAN VALENTINO
Verona in Love. Il centro storico per l’occasione si tinge di rosso e si anima di eventi e spettacoli ...
Verona un museo a cielo aperto e una testimonianza dell’importante legame della città con l’Impero Romano.
La sua posizione privilegiata all’incrocio della via Augusta con la via Gallica e la via Postumia, hanno permesso a Verona di diventare un notevole centro strategico e commerciale, e di godere di un grande sviluppo culturale e artistico.
Verona è anche la città dell’importante Signoria degli Scaligeri (o della Scala) che governò per oltre 125 anni a partire dall’anno 1262 e che diede prestigio alla città grazie anche ad importanti interventi come la costruzione del bellissimo Castelvecchio, del ponte scaligero e di molte residenze dislocate sul territorio.
Nel 1405 è la stessa città a voler entrare sotto il dominio veneziano, sicura che la Serenissima avrebbe conferito a Verona potere e valore. E’ questo il periodo dei palazzi rinascimentali, delle ricchezze artistiche e dell’inizio della costruzione del Palazzo della Gran Guardia. Dopo la conquista napoleonica fu annessa all’Impero Asburgico e divenne la capitale del sistema difensivo del Quadrilatero con il potenziamento della linea delle mura, ancora visibili con le sue torri, i bastioni, i fossati e i terrapieni.
Entrata a far parte del Regno d’Italia nel 1866, Verona si è sempre confermata come una delle principali città d’arte del nord della penisola. Famosa al mondo per aver dato origine alla leggenda dell’amore tra Montecchi e Capuleti, Verona è una città immersa nel fascino immortale della tragica storia. Splendida città d’arte, elegante per vocazione e vivace per natura, Verona ti travolgerà con le sue molte attrazioni, siti storici, proposte culinarie e gli innumerevoli spettacoli.
Verona in Love. Il centro storico per l’occasione si tinge di rosso e si anima di eventi e spettacoli ...
Che tu sia un professionista del settore o semplicemente un appassionato, Vinitaly è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del ...
Durante tutto il periodo estivo l’Arena di Verona diventa il scenografico palcoscenico del Festival Lirico. Ogni anno oltre 54 ...
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|